Tag: mestiere dell'archeologo

  • Lucus Feroniae e Villa dei Volusii. Due siti che non ti aspetti, al casello di Fiano Romano.

    Lucus Feroniae e Villa dei Volusii. Due siti che non ti aspetti, al casello di Fiano Romano.

     ALLA SCOPERTA DELLA SABINA ARCHEOLOGICA Nel percorso di scoperta della mia nuova terra, la verde e ventosa Sabina, ho letteralmente scoperto (nemmeno fossi un’archeologa 😁)  un’oasi dell’archeologia proprio a pochi minuti da casa. Dico oasi perché risponde alla mia personale idea di oasi: un sito archeologico esteso e tendenzialmente sempre deserto; situato in una zona…

  • Villa Adriana: il mio itinerario a caccia di storie tra i muri.

    Villa Adriana: il mio itinerario a caccia di storie tra i muri.

    Di ritorno dal viaggio accademico a Villa Adriana, ho pensato potesse esservi utile un itinerario al quale fare riferimento la prossima volta che andrete a visitare quel magnifico sito archeologico che è la casa dell’imperatore Adriano. Il mio itinerario si basa sui consigli di una mia carissima amica e collega che ci ha lavorato per…

  • “Roma della Repubblica”. La mostra ai Musei Capitolini: la mia recensione.

    “Roma della Repubblica”. La mostra ai Musei Capitolini: la mia recensione.

    Non ci girerò intorno e andrò dritta al punto: pezzi strepitosi, mostra faticosa dedicata agli esperti. Premessa. Ultimamente mi è stato suggerito di snellire l’analisi delle mostre, sintetizzando un pò la lista. E dal momento che il parere del mio pubblico è per me la vera linfa del mio lavoro, ho deciso di darci un…

  • “Patrimonium Appiae: depositi emersi”. La mostra sulla via Appia antica: la mia recensione.

    “Patrimonium Appiae: depositi emersi”. La mostra sulla via Appia antica: la mia recensione.

    Da quanto tempo non mi capitava di immergermi in una bella mostra di Archeologia! Questa, infatti, è la sensazione che ho provato visitando la mostra “Patrimonium Appiae: depositi emersi” allestita nel Casale di Santa Maria Nova al quinto miglio della via Appia. Io sono una archeologa cresciuta a pane e Storie dalla terra, ho scavato…

  • “Domiziano imperatore. Amore e Odio”. La mostra a villa Caffarelli: la mia recensione.

    “Domiziano imperatore. Amore e Odio”. La mostra a villa Caffarelli: la mia recensione.

    I Flavi mi hanno sempre intrigata per la loro storia e per la loro particolare ascesa al potere in una città come Roma, dove, fino a due anni prima del loro ingresso in città, la dinastia giulio-claudia era stata per NOVANTACINQUE ANNI incontrastata protagonista. La Sabina è il paradiso nel quale ho scelto di trasferirmi…